Il Perdono

E’ un concetto comunemente frainteso e spesso annacquato da un preconcetto. IL PERDONO È UN’ALTRA PAROLA PER LA LIBERTÀ. Che cos’è il perdono?Come possiamo perdonare chi o cosa ci ha ferito?Come possiamo perdonare noi stessi?Come possiamo liberarci dal dolore e dalla sofferenza? Il perdono è essere in pace con sé stessi e con gli altri.Essere …

Relazione consapevole

Che cos’è una relazione consapevole? Un nuovo paradigma per una connessione profonda. Nella vita tutti abbiamo lottato almeno in una relazione perché nessuno ci ha mai insegnato come avere una relazione sana.Siamo tutti d’accordo che il vecchio paradigma non funziona più, più del 50% dei matrimoni e delle convivenze finisce perché le persone sono insoddisfatte, …

Sii onesto con te stesso

Quando e’ stata l’ultima volta che sei stato onesto con te stesso? Intendo davvero onesto! Mentre viviamo la nostra vita, facciamo costantemente delle scelte in base a come ci sentiamo. Alcune di queste scelte sono coraggiose, alcune automatiche, altre dettate da ciò che sappiamo farci stare ben, altre ancora invece sono la conseguenza delle nostre …

8 consigli per migliorare la tua prossima relazione

Ricominciare è spaventoso Dopo la fine di una relazione pensare di rimettersi in gioco spesso ci spaventa soprattutto se la rottura è stata dolorosa. Ma prima o poi, senza neanche rendercene conto, ci ritroviamo con un nuovo inizio. Come affrontarla serenamente? Ecco 8 piccoli consigli che possono aiutarti: 1 Mantieni realistiche le aspettative Nessuno potrà …

Ikigai

Iniziamo con il significato di questo termine: L’Ikigai (生き甲斐?) (iki-vivere, gai-ragione) è l’equivalente giapponese di espressioni italiane quali “ragione di vita”, “ragion d’essere“. Nella zona di Okinawa l’Ikigai è visto come “una ragione per svegliarsi al mattino”, ma può indicare anche una persona di cui si è profondamente innamorati. Secondo la cultura giapponese, TUTTI avrebbero …

La piramide di Maslow

Cos’è la piramide di Maslow? Mai sentita? Io ne avevo solo sentito parlare, non mi ero mai informata approfonditamente e soprattutto le poche volte che ne avevo accennato in una conversazione il mio interlocutore di turno glissava abilmente. Ci addentriamo nel campo dei BISOGNI. Con questo termine identifichiamo la mancanza totale o parziale di un …

Resilienza: attitudine o strumento prezioso?

Resilienza, un termine relativamente nuovo in ambito psicologico, di cosa si tratta esattamente? Sicuramente ha un suono accattivante, forte e affascinante. L’etimologia della parola deriva dal latino, dal verbo resilio, significa rimbalzare – tornare indietro. È un termine utilizzato in tanti ambiti dall’informatica all’ingegneria, dalla biologia alla psicologia, assumendo significati diversi. In psicologia il termine …