Durante queste giornate sento telefonicamente davvero tante persone. Chi regge bene l’isolamento, chi lo vive malissimo, chi riesce ad impegnarsi abbastanza da passare il tempo senza troppi contraccolpi. Le domande iniziali si assomigliano molto “come stai?” “che ne pensi?” “state tutti bene?” “ma quando ne usciremo?”, in realtà quelle che rivolgo io sono un po’ …
Resilienza: attitudine o strumento prezioso?
Resilienza, un termine relativamente nuovo in ambito psicologico, di cosa si tratta esattamente? Sicuramente ha un suono accattivante, forte e affascinante. L’etimologia della parola deriva dal latino, dal verbo resilio, significa rimbalzare – tornare indietro. È un termine utilizzato in tanti ambiti dall’informatica all’ingegneria, dalla biologia alla psicologia, assumendo significati diversi. In psicologia il termine …
L’autostima: questa sconosciuta
Nel mio percorso di formazione è stato uno dei primi argomenti trattati e inesorabilmente spunta costantemente. Siamo tutti consapevoli del nostro livello di autostima? Per me è stata una sorpresa. Sono talmente ipercritica nei mei confronti che ero radicalmente convinta di avere un’autostima vacillante, e invece, approfondendo e facendo esercizi ho scoperto che poi così …
Post vacation blues
Sei appena tornato da una vacanza? O semplicemente stai per riprendere la ruotine lavorativa/familiare dopo un periodo di riposo? Che tu abbia disfatto le valigie o no, potresti avere a che fare con un altro tipo di bagaglio: una persistente sensazione di tristezza dal momento in cui hai aperto la porta d’ingresso. La sindrome da …
Ansia Estiva
Ti senti più ansios* in estate?Non sei sol*. La ricerca ha scoperto che molti sentono peggiorare l’ansia in estate o addirittura diventano ansiosi.Anche un recente sondaggio online condotto dall’Anxiety Center ha trovato risultati simili, in cui il 73% degli intervistati ha dichiarato di avere più ansia e sintomi durante l’estate.Istintivamente associamo i mesi estivi a …
Non tenere il punteggio in una relazione!
Le relazioni possono essere meravigliosamente complicate e, soprattutto, nessuna relazione segue regole matematiche.Ma il nodo principale è che una relazione non dovrebbe mai essere una competizione tra i due partner.In un mio precedente articolo avevo elencato 6 abitudine tossiche (considerate normali) in una relazione, la numero 3 è: punteggio! Il più delle volte non ce …
Self-Care: gli 8 errori più comuni
Sii onesto, prova a pensare quando è stata l’ultima volta che hai preso sul serio il tuo Self-Care!Ad esempio, dimmi quando è stata l’ultima volta che ti sei attenuto alla tua routine di Self-Care senza sentirti sopraffatto o “zoppicante”? Non temere, ognuno di noi ha avuto momenti nella vita in cui non si è riusciti …
Coppia: risoluzione dei conflitti
Partiamo da un punto fondamentale:obiettivi, motivazioni e bisogni possono essere contrastanti all’interno di una relazione. Quindi: il conflitto non è raro, ma l’”Irrisolto” associato allo stress correlato, può danneggiare i legami che si formano tra le persone. Dobbiamo prima di tutto accettare che i partner a volte non siano d’accordo, ma dobbiamo anche riconoscere che …
I confini nelle relazioni
Dovresti avere dei confini all’interno della tua relazione?Sì, al 100%.Tutte le relazioni hanno bisogno di confini per avere successo. Lo so, la parola confini può sembrare un po’ intimidatoria, ma all’interno di una relazione i confini hanno uno scopo importantissimo!Dovrebbero essere presenti in tutte le nostre relazioni interpersonali, non solo in quelle romantiche.Partiamo dalla base: Cosa sono …
Emozioni positive
Alla maggior parte delle persone piace sentirsi bene! E’ innegabile! Non c’è mai stato più interesse per le emozioni positive e il loro effetto sulle nostre vite come negli ultimi anni e per numerose ragioni.Le emozioni positive sono legate a numerosi benefici nelle relazioni, nella salute, nel benessere e sul posto di lavoro. Prima di …
Le 5 fasi di una relazione
Con gli anni ti rendi conto che innamorarsi è la parte facile.È rimanere in una relazione che può essere piuttosto impegnativo. Mentre ogni relazione è unica a modo suo, ci sono in linea generale 5 fasi che ogni coppia attraversa.Non importa come vi siete incontrati o quali sono i vostri obiettivi, nella relazione attraverserete ciascuna …
La matrice di Eisenhower – impara a scegliere
La matrice di Eisenhower prende il nome dal 34 ° presidente degli Stati Uniti, Dwight D. Eisenhower, che ha servito in carica dal 1953 al 1961.Ormai consigliata non solo in ambito business ma anche nella sfera personale. Le nostre vite sono decisamente troppo impegnate, al punto che spesso ci troviamo con così tanti compiti diversificati …
La Felicità
Un argomento talmente vasto che potremmo argomentare all’infinito.Partiamo subito con la definizione accademica: “Stato d’animo di chi è sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo stato. “Treccani Ovviamente, La felicità è qualcosa che tutti cerchiamo ostinatamente, ma ciò che definiamo come tale può variare da una persona all’altra. Aristotele suggeriva …